Non ho mai capito perchè la  risposta è vera. Il pannello A è singolare quindi indica solo una curva. Ma bisogna ricordarsi che è VERA.  24
ERRORE
Il pannello integrativo in figura (A) indica la vicinanza di una o più curve strette 24 VERO
Il pannello integrativo in figura (A) indica la vicinanza di una o più curve strette
Nella strada rappresentata, la corsia centrale è a doppio senso di circolazione
Il segnale raffigurato vieta il sorpasso fra autoveicoli, anche se la manovra può compiersi entro la  semicarreggiata VERO
Questo segnale vieta il sorpasso ma consente di sorpassare i motocili , i ciclomotori ed i veicoli senza motore
Il segnale raffigurato vieta il sorpasso fra autoveicoli, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
Nella strada rappresentata, la corsia centrale è a doppio senso di circolazione FALSO
Questa strada ha la carreggiata centrale a doppio senso non la corsia centrale a doppio senso.
La     responnsabilità civile è l’obbligo che abbiamo in un incidente di risarcire i danni che abbiamo causato a terzi . I terzi sono le altre cose persone animali. Se non abbiamo l’assicurazione, il danno che abbiamo fatto non è più grave. Quindi la    responsabilità civile non cambia , se mai abbiamo una sanzione cioè una multa .
La responsabilità civile è aggravata dalla mancata copertura assicurativa FALSO
La responsabilità civile è aggravata dalla mancata copertura assicurativa
La    strada in figura è una carreggiata con 6 corsie. 3 corsie per senso di marcia. Per essere con 2 carreggiate in centro on ci sarebbe una striscia doppia ma ci sarebbe uno spartitraffico
La strada rappresentata è composta da una carreggiata VERO
La strada rappresentata è composta da una carreggiata
Il limite di velocità per un autoveicolo trainante un rimorchio da 600 kg su strada extraurbana principale è di 80 km/h
Il limite di velocità per un autoveicolo trainante un rimorchio da 600 kg su strda extraurbana principale è di 80 km/h FALSO Quando un autoveicolo traina un rimorchio di qualsiasi tipo come velocità fa 70 / 80 70 su strade extraurbane e 80 sulle autostrade Invece se si traina un carrello appendice le velocità sono quelle normale 50 90 110 130
Le strade extraurbane principali devono essere dotate di pannelli a messaggio variabile
Le starde extraurbane pricipali possono avere pannelli a messaggio variabile ma non sono obbligatori
Le strade extraurbane principali devono essere dotate di pannelli a messaggio variabile FALSO
Il pannello integrativo in figura (A) indica la vicinanza di una o più curve strette
Il pannello integrativo in figura (A) indica la vicinanza di una o più curve strette VERO
Non ho mai capito perchè la  risposta è vera. Il pannello A è singolare quindi indica solo una curva. Ma bisogna ricordarsi che è VERA. 
QUIZ MEDIAWEB
ALTRI QUIZ
prova altre 100 domande
QUIZ PATENTE
Bisogna lasciare liberi i cavalcavia in caso di traffico intenso
In caso di coda dobbiamo lasciare liberi le strade laterali negli incroci le immissioni stardali. Gli attraversamenti pedonali ed i binari di un passaggio a livello 
Bisogna lasciare liberi i cavalcavia in caso di traffico intenso  FALSO
Gli pneumatici "tubeless", in caso di foratura, si sgonfiano lentamente
Giungendo in prossimità di un incrocio si deve dare sempre la precedenza a chi proviene da destra FALSO Non sempre di norma diamo precedenza a destra ma bisogna vedere se ci sono segnali o semafori. 
L'A.B.S. consente di utilizzare la massima forza  aderente, in frenata
In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 Km/h
La striscia trasversale continua sulla pavimentazione stradale mostrata in figura, indica il punto in cui dobbiamo fermarci ad un incrocio, anche se non regolato
La  sola striscia in figura indica che c’è un incrocio, ma se snon ci sono segnali o semafori, rallentiamo e diamo precedenza a destra senza obbligo di fermarci
La striscia trasversale continua sulla pavimentazione stradale mostrata in figura, indica il punto in cui dobbiamo fermarci ad un incrocio, anche se non regolato  FALSO
Giungendo in prossimità di un incrocio si deve dare sempre la precedenza a chi proviene da destra
Il dispositivo raffigurato si può trovare in prossimità di un passaggio a livello con barriere
Il dispositivo raffigurato si può trovare in prossimità di un passaggio a livello con barriere FALSO
Il semaforo in figura con 2 luci si trova nei passaggi a livello senza barriere o semi barriere. Nei passaggi a livello con barriere il semaforo ha una luce sola. 
Nuovo testo
Di giorno, è permesso lampeggiare con le luci abbaglianti solo nei casi di pericolo immediato
Lampeggiare con le luci abbaglianti cioè usare le luci abbaglianti in modo intermittente è consentito sia in città che fuori città. Si può usare anche in caso di segnalazioni come ad esempio prima di fare un sorpasso.
Di giorno, è permesso lampeggiare con le luci abbaglianti solo nei casi di pericolo immediato FALSO
Gli pneumatici "tubeless", in caso di foratura, si sgonfiano lentamente VERO
I pneumatici tubeless sono quelli senza camera d’aria. In caso di foratura si sgonfiano lentamente. Gli pneumatici con camera d’aria ina caso di foratura si agonfiano velocemente  
L’ABS è un tipo di freno che evita il bloccaggio delle ruote. Quando la  ruota in fase di frenatura sta per bloccarsi l’abs interviene e mi diminuisce l’efficacia frenante. La  ruota così rallenta senza bloccarsi e non striscia sul terreno. In caso di mancanza di aderenza diventa molto utile perche se le ruote si bloccano su strada innevata ghiacciata o bagnata lo spazio di frenatura aumenta pericolosamente.
Frenata con ABS ruote che non si bloccano
L'A.B.S. consente di utilizzare la massima forza  aderente, in frenata VERO
Frenata senza abs ruote che si bloccano 
Per calcolare quanti metri percorriamo in un  secondo:    130 : 10 = 13 x 3 = 39 m velocitaà : 10 X 3 circa Quindi ai 130 km/h in un secondo si percorrono 39 m circa  se la    risposta è 36 è VERA
In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 Km/h VERO
In caso di coda dobbiamo lasciare liberi: le strade laterali negli incroci, le immissioni stardali, gli attraversamenti pedonali ed i binari di un passaggio a livello 
L’ABS è un tipo di freno che evita il bloccaggio delle ruote. Quando la  ruota in fase di frenatura sta per bloccarsi l’abs interviene e mi diminuisce l’efficacia frenante. La  ruota così rallenta senza bloccarsi e non striscia sul terreno. In caso di mancanza di aderenza diventa molto utile perche se le ruote si bloccano su strada innevata ghiacciata o bagnata lo spazio di frenatura aumenta pericolosamente.
In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 Km/h
In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 Km/h VERO
La  sola striscia in figura indica che c’è un incrocio, ma se non ci sono segnali o semafori, rallentiamo e diamo precedenza a destra senza obbligo di fermarci
Giungendo in prossimità di un incrocio si deve dare sempre la precedenza a chi proviene da destra FALSO Non sempre Di norma diamo precedenza a destra ma bisogna vedere se ci sono segnali o semafori. 
La sospensione della patente è disposta quando il titolare non è più in possesso dei requisiti morali
Sospensione della patente è una cosa temporanea. La    patente viene sospesa per 1,2,3 mesi poi viene riconsegnata a seguito di alcune violazioni ( sorpasso in curva , velocità superiore di 40 km/h del limite, ecc…). Non essere in possesso dei requisiti morali ( essere un delinquente) non è una cosa temporanea e la  patente viene revocata. Revoca della patente vuol dire che la    patente viene annullata e bisogna prenderne un altra.
La sospensione della patente è disposta quando il titolare non è più in possesso dei requisiti morali FALSO
Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che il veicolo proveniente in senso contrario abbia uno spazio di almeno 10 m per arrestarsi
prima di fare un sorpasso devo controllare che non provengano veicoli dal senso opposto. Dire 10 metri non è corretto anche perchè dipende dalla velocità e poi il veicolo che proviene dal senso opposto non deve arrestarsi.   
Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che il veicolo proveniente in senso contrario abbia uno spazio di almeno 10 m per arrestarsi  FALSO
Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che il veicolo che precede non stia rallentando
Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che il veicolo che precede non stia rallentando FALSO
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta
La    parola semplicemente vuol dire solamente , solo e prima di fare un sorpasso devo guadare anche segnali ,striscia , davanti dietro ecc… )
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta FALSO
E' consentito il sorpasso nelle intersezioni se la strada è a precedenza purché a due carreggiate separate e le corsie siano delimitate dall'apposita segnaletica orizzontale
E' consentito il sorpasso nelle intersezioni se la strada è a precedenza purché a due carreggiate separate e le corsie siano delimitate dall'apposita segnaletica orizzontale  VERO
La    parola semplicemente vuol dire solamente , solo e prima di fare un sorpasso devo guadare anche segnali ,striscia , davanti ditero ecc… )
Risulta facile la valutazione dei tempi di avvicinamento ad un veicolo lento per un'autovettura che, specialmente su strada extraurbana, viaggia a velocità sostenuta pur rispettando i limiti
Risulta facile la valutazione dei tempi di avvicinamento ad un veicolo lento per un'autovettura che, specialmente su strada extraurbana, viaggia a velocità sostenuta pur rispettando i limiti  FALSO
Risulta facile la valutazione dei tempi di avvicinamento ad un veicolo lento per un'autovettura che, specialmente su strada extraurbana, viaggia a velocità sostenuta pur rispettando i limiti FALSO
VERO Essere aderenti all’asfalto vuol dire essere attaccati alla strada. Se siamo su una strada asciutta e con asfalto ruvido,c’è buona aderenza e non slittiamo. Se siamo su una strada bagnata o ghicciata c’è poca aderenza e lo slittamento aumenta. Si oppone vuol dire va contro fa l’inverso.
Il segnale raffigurato nella parte sinistra indica la distanza progressiva dal luogo di origine dell'autostrada
Il segnale raffigurato nella parte sinistra indica la distanza progressiva dal luogo di origine dell’autostrada  VERO
54 è la distanza progressiva , siamo al  54° km di questa strada. Cioè a 54 km dal suo inizio
ok i quiz sono finiti, se ti è piaciuto questo servizio contattaci…..
in autoscuola puoi trovare quanti quiz vuoi….. 
Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale
Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale
Avremo l’acquaplaning quando c’è tanta acqua sulla strada in caso di pioggia o mareggiate. L’acqua si fermerà sulla strada se la    strada è in piano  deformata o in una cunetta. Se la    strada è in pendenza ( salita discesa ) come sui dossi l’acqua non si fermerà.
L’acquaplaning è quando si forma uno strato di acqua tra il pneumatico e l’asfalto. Se la     strada è asciutta il pneumatico è aderente, se c’è tanta acqua il pneumatico galleggia sull’acquae quindi non abbiamo aderenza. Questo galleggiamento si chiama aquaplaning. Il battistrada è la   parte del pneumatico che appoggia per terra e il suo spessore  o il suo disegno permettono di fare uscire l’aqua da sotto il pneumatico e di evitare l’aquaplaning
Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale FALSO
Avremo l’acquaplaning quando c’è tanta acqua sulla strada in caso di pioggia o mareggiate. L’acqua si fermerà sulla strada se la    strada è in piano  deformata o in una cunetta. Se la    strada è in pendenza ( salita discesa ) come sui dossi l’acqua non si fermerà.
In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai quadricicli a motore
Questo segnale consente il transito ai motocicli ciclomotori ed ai veicoli senza motore .
Questi tre tipi di veicoli sono gli stessi che si possono sorpassare con questo segnale.
veicolo senza motore
In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai quadricicli a motore FALSO
Il segnale raffigurato viene posto all'inizio di una strada riservata alla circolazione dei veicoli a motore
Questo segnale indica una strada riservata ai veicoli a motore. Tutti quelli con il motore quindi quelli privi di motore non possono  transitare
Il segnale raffigurato viene posto all'inizio di una strada riservata alla circolazione dei veicoli a motore VERO
Il segnale raffigurato viene posto all'inizio di una strada riservata alla circolazione dei veicoli a motore VERO